L’edizione numero 111 della Milano-Sanremo è stata difficile da disputare. Lo spostamento in calendario e alcuni sindaci che si sono opposti al passaggio della carovana nella propria città hanno reso complicato la realizzazione della Classicissima di primavera.
La Milano-Sanremo è una delle cinque Monumento del ciclismo. Sono corse in linea della durata di un solo giorno e sono ovviamente le corse giornaliere più importanti nel panorama ciclistico internazionale al pari della competizione iridata. Oltre alla Milano-Sanremo l’Italia ospita anche il Giro di Lombardia, in passato conosciuta come Classica delle foglie morte, che sarà in programma domenica prossima, 15 agosto.
Tutte le squadre che hanno partecipato all’edizione 2020 della Milano-Sanremo non hanno certo fatto risparmiare i propri corridori. Complice anche delle condizioni climatiche meno asfissianti rispetto alla Strade Bianche di settimana scorsa la velocità media registrata è altissima: oltre 40km/h.
L’azione decisiva, quando mancavano 12 km all’arrivo, sul Poggio. Una salita breve ma intensa che ha spesso funzionato da trampolino di lancio per il futuro vincitore. Così Nibali ha vinto nel 2018 e così ci ha riprovato a distanza di due anni. Attenti però gli avversari, in particolare il francese Jualian Alaphilippe e il belga Wout Van Aert, che non hanno permesso al siciliano di involarsi da solo. I due atleti in questione hanno a loro volta preso il largo arrivando a giocarsi la vittoria in volata in un duello che ha visto il belga tagliare per primo il traguardo.
Vincenzo Nibali ha dimostrato di essere in forma. Già prima della partenza si era lasciato andare a dichiarazioni molto ottimiste, lasciando presagire una sua possibile azione da lontano: “La Milano-Sanremo è una corsa per velocisti. Ho sempre provato a fare qualcosa da lontano, approfittando dei saliscendi”. Anche questa volta il campione messinese ci ha provato, dapprima muovendo in maniera accorta gli uomini della sua squadra.
La Trek-Segafredo per rendere la corsa più dura agli avversari ha mandato molti suoi uomini all’attacco nelle fasi calde della corsa. Per preparare l’attacco sul Poggio del proprio capitano. L’azione era stata studiata molto bene, non è un caso che il vincitore sia partito proprio nello stesso punto in cui Nibali ha fatto la propria mossa. Il messinese alla fine giunge 23°, attardato di soli 2 secondi, nel gruppo immediatamente dietro la coppia di testa.
Gli sfidanti sono apparsi più in condizione, poiché nel loro momento clou di stagione. Questa la differenza con Nibali che è in ritardo di condizione, tutto normale per un corridore che deve arrivare al massimo al Giro in ottobre.
Prossimo appuntamento del messinese sarà ancora in Italia, a Ferragosto, al Giro di Lombardia. L’altra Classica Monumento italiana non è sconosciuta a Nibali, che ci ha trionfato due volte nel 2015 e nel 2017. La corsa, che da Bergamo arriva a Como, è molto più adatta alla caratteristiche di Nibali. Si corre in montagna, percorso più duro e sarà un’altra ottimo snodo nella preparazione del prossimo Giro d’Italia per il messinese.