Terminato il servizio di salvamento e primo soccorso sulle spiagge pattesi

È terminato mercoledì scorso il servizio di salvamento e primo soccorso sulle spiagge comunali. I diciotto bagnini, tutti brevettati presso la Federazione Italiana Nuoto e in forza all’associazione “Rangers International”, hanno presidiato il litorale del centro tirrenico per gran parte del mese di agosto – dal 7 al 29 – alternandosi a gruppi di due sulle quattro torrette allestite nei tratti di spiaggia più affollati di Mongiove e Marina di Patti. Una presenza costante che ha consentito a turisti e pattesi una balneazione sicura e in totale relax. I diciotto guarda spiagge, tra cui tre donne, hanno svolto il servizio con grande professionalità, vigilando sull’incolumità dei bagnanti ogni giorno dalle ore 9 alle ore 19. «Siamo orgogliosi di aver reso questo servizio alla comunità – ha affermato il Capo Delegazione Carmelo Molica -.Fortunatamente non si sono registrati incidenti particolarmente rilevanti, per cui il lavoro dei ragazzi si è limitato a qualche medicamento in seguito a contatti avuti con meduse. Durante il servizio abbiamo anche ricevuto qualche controllo da parte degli uomini della Capitaneria di Porto, i quali hanno potuto constatare la competenza dei bagnini e la completezza e l’efficienza delle attrezzature in nostro possesso».