Un insieme d'immagini suggestive e testimonianza di fede: ecco cosa ci lascia la processione delle Barette, rito tradizionale messinese del Venerdì Santo. Un rito antico che affonda le sue origini nel XV secolo, ma che grazie al lavoro della Confraternita dei Bianchi, a cui poi è subentrata, nell'organizzazione, la Confraternita SS. Crocifisso, è giunto fino a noi.
Le undici Barette, raffiguranti le scene della Passione di Cristo, da "l'Ultima Cena" fino alla "Deposizione di Cristo nel Sepolcro", lasciano la chiesa del Nuovo Oratorio della Pace, sede dei simulacri durante tutto l'anno, con in coda le autorità sia religiose che civili, in un clima che dovrebbe risultare penitenziale e di preghiera, ma che lascia comunque spazio anche all'aspetto folkloristico del rito. Il suono delle troccole scosse, la concitazione dei portatori nelle loro tuniche bianche, il battito delle mani dei numerosi astanti accompagnato dai classici gridi "Viva Maria" e "Viva Gesù", il rumore secco dei colpi di martello dati dai Battitori per coordinare i movimenti dei portatori ed infine la continua musica d'accompagnamento della banda, quest'anno composta dai membri dell'Ass. Culturale Musicale "G. Verdi" di Bordonaro, contribuiscono a creare un clima unico, in bilico tra il sacro ed il profano, all'interno del quale incedono le Barette con passo "dondolante", al ritmo dei tamburi, lungo le vie del centro.
E' una manifestazione che coinvolge persone di ogni estrazione sociale, dai semplici curiosi fino ai più devoti, ed anche persone di tutte le età, sopratutto tra i portatori delle Barette, tra i quali nonni, padri e figli insieme compiono il cammino della processione, che culmina nel concitato momento della salita di via Oratorio S. Francesco. In questo tratto, il più faticoso dell'intera processione, i portatori, incitati dal pubblico e da un suono più incalzante dei tamburi, percorrono la salita tutta d'un fiato, con in spalla i pesanti simulacri, per essere accolti, alla fine della strada, dagli applausi della folla, sullo sfondo suggestivo di una Messina su cui ormai è calata la sera, illuminata anche da alcune candele che il pubblico ha nel frattempo acceso.
E così, dopo aver ripreso fiato, i portatori concludono la processione riportando le Barette nella chiesa del Nuovo Oratorio della Pace, dove con un ultima "dondolante danza", le ripongono; nell'attesa che il rito si rinnovi.
Marco Celi