Agevolare i pazienti stranieri. Dopo il pronto soccorso generale e la pediatria medica d’urgenza è attivo da oggi anche per le attività di pronto soccorso ostetrico e ginecologico dell’AOU “G. Martino” il triage multilingue: il telefono “intelligente” che favorisce le comunicazioni con utenti di altra nazionalità.
L’apparecchio, munito di cordless, è di fatto un traduttore simultaneo; basta selezionare la lingua desiderata per essere collegati subito con un call center dove mediatori madrelingua – sette giorni su sette h 24 – sono chiamati a fornire supporto e assistenza.
Come i telefoni già installati lo scorso ottobre, anche in questo caso sono dieci le lingue che è possibile scegliere: albanese, arabo, cinese, francese, inglese, portoghese, rumeno, russo, spagnolo e tedesco.
L’obiettivo è quello di favorire interventi assistenziali più tempestivi, agevolando quanto più possibile una fetta di popolazione che diviene ogni giorno sempre più consistente .
