Parte di un più ampio programma studiato dal Gal Tirreno Eolie, l’evento “Antichi Sapori Luciesi” ha coinvolto numerosi partecipanti
SANTA LUCIA DEL MELA – Alla riscoperta della tradizione culinaria e del proprio patrimonio storico culturale, con l’appuntamento “Antichi Sapori Luciesi” che si è svolto lo scorso 19 luglio.
L’evento, parte di un’iniziativa più ampia del Gal Tirreno Eolie, ha visto la partecipazione di numerosi produttori di alta qualità a km 0, grazie alla collaborazione di Slow Food Condotta Peloritani Tirrenici. Coinvolta anche l’Area Marina Protetta di Capo Milazzo, che ha proposto un “tour virtuale” dei fondami marini del territorio.
![antichi sapori luciesi - santa lucia del mela](https://www.tempostretto.it/wp-content/uploads/sites/2/2024/07/antichi-sapori-luciesi-santa-lucia-del-mela-4.jpg?w=1024)
![antichi sapori luciesi - santa lucia del mela](https://www.tempostretto.it/wp-content/uploads/sites/2/2024/07/antichi-sapori-luciesi-santa-lucia-del-mela-3.jpg?w=1024)
![antichi sapori luciesi - santa lucia del mela](https://www.tempostretto.it/wp-content/uploads/sites/2/2024/07/antichi-sapori-luciesi-santa-lucia-del-mela-2.jpg?w=1024)
Soddisfatto per la buona riuscita dell’evento il presidente del Gal Tirreno Eolie, Mario Sfameni, che ha dichiarato: «È stata una serata meravigliosa qui a Santa Lucia del Mela. Questo evento, volto a valorizzare il nostro antico borgo ricco di tesori artistici ed enogastronomici, fa parte di un progetto molto più ampio sul Borgo Sacro. Questo è solo il primo dei tre momenti che vedrà il Gal come organizzatore».