Cosa bisogna fare per reidratare in modo corretto il nostro organismo durante la pratica sportiva. La rubrica ha come fine quello di favorire la riflessione su temi di natura nutrizionale e benessere Le informazioni e le risposte fornite dal Centro hanno carattere generale e non sono da intendersi come sostitutive di regolare consulenza professionale.
Tutti abbiamo fatto l’esperienza dell’innalzamento della sensazione di calore,durante la pratica sportiva,in particolar modo se effettuata in ambienti caldi e umidi.
Dipende dall’innalzamento della temperatura muscolare,cioè dal metabolismo dei muscoli. La produzione di energia comporta contemporaneamente produzione di calore, una quota che va dispersa con i meccanismi propri di difesa dell’organismo,chiamati “termoregolazione” e”termodispersione”. Proprio questi meccanismi comportano però una notevole perdita di liquidi e dunque di sali.
Sono indubbiamente meccanismi di difesa e di salvaguardia sia della salute che della prestazione atletica,ma le perdite per evaporazione (sudore) debbono essere integrate con una intelligente reidratazione esogena. Infatti una perdita del 2% del volume dell’acqua corporea del nostro corpo comporta una diminuzione della capacità di prestazione. Una perdita del 5% può arrivare a determinare una riduzione del 30% della capacità di prestazione e insieme la fastidiosa conseguenza dei crampi muscolari. Una riduzione maggiore comporta seri danni per la salute a prescindere da quelli relativi alla prestazione di gara.
Se aggiungiamo a tutto questo la perdita di sali minerali essenziali al metabolismo corporeo,specialmente di NaCl, cloruro di sodio, l’attenzione che deve essere posta alla reidratazione dell’atleta impegnato in lunghe e anche dure attività atletiche deve essere considerata attentamente anche dal punto di vista sanitario.
Bisogna considerare però che la dispersione di liquidi potrebbe risultare maggiore e più veloce della capacità di un atleta di reintegrare in modo idoneo e senza provocare reazioni di tipo gastrico. Perciò è importante cominciare a bere appena prima della prestazione e lentamente. Continuando a farlo a prescindere,o almeno non attendendo la sensazione di sete.
Quanto bere dunque e quando? Diamo delle indicazioni per i maratoneti della domenica, le persone che corrono o vanno in bici, tanto per fare del moto sufficiente a controllare il proprio peso e stimolare i meccanismi atti a prevenire l’insorgenza delle “malattie metaboliche” e per un’attività svolta a bassa /media intensità e per più di 30/45 minuti: 500ml di bevande nelle due ore precedenti l’attività; 125-250 subito prima; 125-250 (max 500) ogni 15/20 minuti durante l’esercizio fisico; 250-300 subito dopo.
L’acqua è essenziale al buon andamento della gara,ma più ancora vitale per il mantenimento di un buon grado di idratazione,dunque per preservare il nostro fisico da danni estremamente pericolosi per la nostra salute. Quindi ci sentiamo di dare un ultimo avvertimento: mai utilizzare indumenti atti a “sudare di più”, pericolosissimi per l’igiene dell’atleta e soprattutto inutili…il peso perso in liquidi non è grasso corporeo e viene facilmente ripreso alle prime sorsate di acqua.
“Avvertenza: questa rubrica ha come fine quello di favorire la riflessione su temi di natura nutrizionale e benessere Le informazioni e le risposte fornite dal Centro hanno carattere generale e non sono da intendersi come sostitutive di regolare consulenza professionale.”
centro di educazione alimentare
via san G. Bosco 13 Messina
tel 090719550. cell. 3466117060; 3395026140
potete usare la nostra mail per soddisfare ogni vostro dubbio. Vi risponderemo sul giornale o, a richiesta, privatamente. mail centroeducazionealimentare@gmail.com