Onlus al lavoro insieme al Comitato Messina nord nella VI circoscrizione. E' richiesta un'offerta minima di un euro, ciò che viene donato in più serve ad acquistare la spesa per i bisognosi
Il tessuto è stato donato dalla Marina Militare di Messina, le mascherine vengono realizzate dalle volontarie dall’associazione “Il sogno di Morgan”. Nata per acquistare un esoscheletro per Morgan Bertolami, in tempi di emergenza la onlus si è dedicata ad aiutare i cittadini.
Prima donando mille euro al Papardo e al Policlinico per l’acquisto di materiale sanitario, poi realizzando migliaia di mascherine, in distribuzione su appuntamento nelle frazioni della VI circoscrizione, grazie al Comitato Messina Nord.
Le mascherine non proteggono sé stessi dal coronavirus ma sono utili per proteggere gli altri, più ce ne sono più i cittadini sono protetti. Il materiale è lavabile in lavatrice e si richiede un’offerta minima di un euro per ripagare il costo del materiale. Ciò che viene donato in più serve ad acquistare e donare la spesa a varie famiglie bisognose.

Articoli correlati
-
VIDEO Coronavirus. Furci, il sindaco: “Tempi lunghi per esito tamponi, si acceleri”
-
Coronavirus Messina. Posti letto alle cliniche Cappellani, Cot, Salus e Carmona
-
Coronavirus, 400 miliardi per i prestiti e stop ai pagamenti al fisco. Ecco il decreto imprese
-
Coronavirus. Taormina, distribuzione mascherine alle famiglie: ecco dove e come
-
Coronavirus Messina. “Il Comune aiuti le imprese a non morire. Ecco come”
-
Coronavirus. “Se questa è una Repubblica fondata sulla Costituzione”
-
Reggio Calabria. In aumento i reati di violenza di genere e domestica. VIDEO
-
Coronavirus: “Il mio grazie agli angeli della Croce Rossa di Messina”