Dal 6 aprile sospesi gli aumenti sui collegamenti marittimi per le isole

Dal 6 aprile sospesi gli aumenti sui collegamenti marittimi per le isole

Redazione

Dal 6 aprile sospesi gli aumenti sui collegamenti marittimi per le isole

sabato 05 Aprile 2025 - 13:40

Lo comunica la Società di navigazione, dopo l'invito del presidente della Regione Schifani. "Ma serve una soluzione strutturale"

La Società di navigazione siciliana comunica che, “su invito del presidente della Regione siciliana Renato Schifani, le compagnie consorziate Caronte & Tourist Isole Minori e Liberty Lines sospenderanno per trenta giorni, a decorrere dal 6 aprile, gli aumenti tariffari programmati. La decisione arriva in attesa di un tavolo tecnico con il ministero dei Trasporti nel quale la Regione si è impegnata a essere parte attiva nel trovare una soluzione strutturale alle tematiche che hanno dato origine alle criticità del momento”.

Prima c’era stato appunto l’appello del presidente Schifani: “Stop ad aumenti prezzi, tutelare le isole minori”. Poi l’annuncio. E le conseguenti dichiarazioni sempre di Schifani: “Esprimo il mio apprezzamento e ringraziamento alla Società navigazione siciliana per la sensibilità istituzionale dimostrata con la decisione di sospendere per trenta giorni, a seguito della mia richiesta, l’applicazione degli aumenti tariffari sui collegamenti marittimi con le isole della Sicilia. Tale scelta rappresenta un gesto significativo di attenzione verso le esigenze delle comunità insulari e conferma l’importanza del dialogo tra le istituzioni e gli operatori del settore”.

Schifani: “Continua l’impegno per trovare soluzioni strutturali”

“Ribadisco l’impegno della Regione siciliana – continua Schifani – a proseguire con determinazione il confronto avviato presso il ministero dei Trasporti per individuare soluzioni strutturali e durature per garantire la continuità territoriale e tutelare il diritto alla mobilità dei cittadini delle isole minori. Ringrazio nuovamente la società per la disponibilità dimostrata e auspico che, grazie alla collaborazione di tutti i soggetti coinvolti, si possa giungere presto a una soluzione condivisa ed efficace che garantisca anche l’occupazione e le condizioni economiche dei marittimi e che mantenga l’equilibrio economico delle società di navigazione per assicurare continuità e qualità dei servizi resi”.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007