La scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione. In tantissimi svegliati nel cuore della notte
Un terremoto di magnitudo ML 4.8 è avvenuto nel Mar Ionio Meridionale alle 3:26, con coordinate geografiche (lat, lon) 37.5578, 16.0773 ad una profondità di 48 km e ad una distanza di circa 80 km dalla terraferma. Il terremoto, localizzato dalla Sala Sismica INGV-Roma, è stato chiaramente avvertito dalla popolazione siciliana, da Messina sino a Siracusa, e in provincia di Reggio Calabria. Tantissime le testimonianze sui social. Al momento non vengono segnalati danni.

E poi vogliamo costruire il Ponte sullo Stretto di Messina ….. Noi siamo e restiamo zona sismica. Che lo si voglia o no. Dovremmo privilegiare lo sviluppo di una rete integrata di trasporti per mare , per cielo e per terra, in grado di efficientare gli spostamenti di merci e persone e capace di attirare capitali e favorire l’occupazione. Dovremmo promuovere il turismo, proteggere l’ambiente, il nostro, unico al mondo. Pacatamente, ma fermamente, dico a chi mi legge : PENSIAMOCI !
Concordo con Cogito!
Superficialità di pensiero. Quindi, in California, con la faglia di Sant’ Andrea, e a Tokio, sono pazzi e sconsiderati? O, forse, l’ingegneria degli ultimi 40-50 anni è in grado di risolvere il problema? Quando non approfondite, seriamente, l’argomento su cui volete esprimervi, evitate di intervenire, sono atteggiamenti e pensieri da Bar dello Sport.
Chissà come mai i pollici su e giù anche in questo caso sono pressoché in parità…
Signor direttore, vorrebbe farci credere,che la metà dei messinesi è favorevole al ponte?
Lei ha idea che,se stanotte il terremoto fosse stato del settimo grado,oggi le notizie le scriverebbe con il portatile da dentro una tenda della protezione civile?
Buonasera, lei può credere ciò che vuole. A parte che sul tema ponte mi sono espresso abbondamentemente, per vari motivi con accenti critici, quello che sostiene è lesivo della mia e della nostra professionalità
Era tanto che non si verificava una scossa così forte; sono balzato giù dal letto che ha tremato per alcuni secondi (per fortuna pochi).