Francesco Pira nell'Intergruppo parlamentare per il digitale

Francesco Pira nell’Intergruppo parlamentare per il digitale

Redazione

Francesco Pira nell’Intergruppo parlamentare per il digitale

mercoledì 29 Gennaio 2025 - 20:23

Il professore associato di Sociologia (UniMe): "Pronto a mettere a disposizione la mia esperienza al servizio delle sfide tecnologiche"

Francesco Pira, professore associato di Sociologia dell’Università di Messina, è stato nominato membro del Comitato Scientifico dell’Intergruppo parlamentare per il digitale, presieduto dalla deputata Naike Gruppioni. La nomina è stata formalizzata attraverso una lettera firmata dalla presidente Gruppioni (foto in basso), nella quale si sottolinea che la scelta del professore Pira è legata “al suo riconosciuto impegno nel campo ccademico e professionale, con particolare focus su comunicazione, innovazione e tecnologie digitali”. L’Intergruppo si propone di promuovere politiche digitali avanzate e progetti che favoriscano la trasformazione digitale del Paese.

Naike Gruppioni

“La competenza e la visione del docente – ha dichiarato la presidente – sono in linea con gli obiettivi dell’Intergruppo, che intende affrontare le sfide tecnologiche e sociali del nostro tempo con un approccio interdisciplinare”.

Il professore di UniMe ha accolto la nomina con soddisfazione: “Sono pronto a mettere a disposizione la mia esperienza in un momento in cui molti cittadini vivono la rivoluzione digitale con ansia e addirittura paura”. L’istituzione dell’Intergruppo Parlamentare per il Digitale rappresenta un passo fondamentale verso una visione condivisa del futuro tecnologico del Paese. E ha aggiunto la presidente Gruppioni: “Il gruppo nasce dalla consapevolezza del ruolo centrale che la tecnologia digitale gioca nello sviluppo contemporaneo e degli obiettivi che essa ci pone: da un lato, facilitare l’adozione di tecnologie avanzate per promuovere l’innovazione e migliorare la vita dei cittadini; dall’altro, rendere l’automazione delle attività manuali una realtà in grado di garantire efficienza e trasparenza”.

Le sue ricerche

Pira insegna Comunicazione Strategica, Teorie e Tecniche del Giornalismo Digitale, Giornalismo Sportivo, Social Media e Comunicazione d’Impresa all’Università di Messina, vanta un curriculum accademico e professionale di rilievo. È stato Coordinatore e Responsabile Scientifico per l’Italia del Progetto Oir – Erasmus+ sulla didattica inclusiva, finanziato dall’Unione Europea, e ha ricoperto ruoli di Visiting Professor in prestigiose università internazionali.

Le sue ricerche, che esplorano la sociologia della comunicazione, si concentrano sulle dinamiche tra giovani e nuove tecnologie, con un particolare focus sulle tecniche di comunicazione politica e sociale. È inoltre direttore della rivista interdisciplinare Addiction & Social Media Communication dell’Università di Messina.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

x

Iscriviti alla newsletter di tempostretto.it per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dalle città metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Iscrivimi