Furci: Bandiera Blu issata sul lungomare. Il sindaco: "Un impegno per ambiente e turismo"

Furci: Bandiera Blu issata sul lungomare. Il sindaco: “Un impegno per ambiente e turismo”

Carmelo Caspanello

Furci: Bandiera Blu issata sul lungomare. Il sindaco: “Un impegno per ambiente e turismo”

Tag:

giovedì 27 Giugno 2024 - 16:30

Il riconoscimento premia la tutela delle coste e la qualità dei servizi

FURCI – E’ stato presentato questa mattina alla cittadinanza e ai turisti il programma “Bandiera Blu 2024”. Al termine del convegno, che ha avuto luogo nell’aula consiliare, il sindaco Matteo Francilia, insieme ai cittadini e ai volontari del Servizio civile universale, si è recato sul lungomare per issare il vessillo. “La Bandiera Blu sventola nuovamente sul nostro meraviglioso lungomare!” – ha esordito il primo cittadino – “Un simbolo che rappresenta l’impegno profuso per la tutela dell’ambiente, la valorizzazione del territorio e la promozione di un turismo sostenibile”.

“Rispetto per l’ambiente”

Durante il convegno sono stati messi in evidenza l’importanza del rispetto dell’ambiente e la necessità di rendere Furci Siculo un paese sempre più bello, accogliente, vivibile e accessibile a tutti. “La Bandiera Blu non è solo un premio, ma un impegno che ci spinge a fare sempre di più” – ha sottolineato Francilia. Il sindaco ha poi guardato al futuro con ambizione: “Furci Siculo si proietta sempre più in una dimensione internazionale. Grazie ai servizi implementati per ottenere la Bandiera Blu, la qualità della vita migliora, creando sviluppo sociale ed economico-turistico. Adesso abbiamo il dovere di lavorare con le altre amministrazioni comunali per raggiungere il traguardo “Riviera Blu”. Insieme, possiamo ottenere questo importante risultato!”.

L’ottenimento della Bandiera Blu 2024 rappresenta un passo fondamentale nel percorso di crescita di Furci Siculo, un traguardo che testimonia la dedizione di un’intera comunità verso la tutela del proprio territorio e la costruzione di un futuro migliore. Un futuro all’insegna della sostenibilità, dell’accoglienza e della bellezza. “Andiamo avanti insieme” – ha concluso Francilia – “perché Furci Siculo merita di volare sempre più alto”.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007