La cometa di Hadley inizia il suo viaggio di ritorno verso la Terra

La cometa di Hadley inizia il suo viaggio di ritorno verso la Terra

Daniele Ingemi

La cometa di Hadley inizia il suo viaggio di ritorno verso la Terra

Tag:

martedì 19 Dicembre 2023 - 10:00

Avrà una magnitudo di -0,3 che è considerevolmente migliore della magnitudo dell'ultimo passaggio. Per fare un confronto, il pianeta Marte ha una magnitudine di -2.

La cometa di Halley è uno dei primi oggetti astronomici di cui siamo consapevoli fin dalla nascita. Questo perché è un evento atteso di generazione in generazione ed è una delle comete più conosciute sia tra gli astronomi che tra la popolazione generale.

Si stima che la cometa di Halley abbia un periodo medio di 76 anni. Ci sono delle variazioni dovute al fatto che si tratta di un’orbita ellittica e non sferica, oltre ad essere soggetta all’influenza gravitazionale dei pianeti del Sistema Solare. Il periodo più breve si è verificato nel periodo dal 1835 al 1910 con 74,42 anni.

Ci sono due punti importanti nell’orbita della cometa: afelio e perielio. I punti indicano rispettivamente il punto più lontano e il punto più vicino al Sole. Il 9 dicembre 2023, la cometa di Halley ha raggiunto il suo afelio e ha iniziato la sua traiettoria di ritorno verso il Sole e, presto, verso il nostro pianeta.

Storia della cometa

L’astronomo Edmond Halley studiò le comete utilizzando le teorie della gravitazione di Newton. È interessante notare che Halley fu responsabile di aiutare Isaac Newton a pubblicare la sua famosa teoria della gravitazione universale. Questo perché Halley cercò aiuto da Newton per capire perché i corpi orbitano attorno al Sole.

Inizialmente si presumeva che le comete del 1531, 1607 e 1682 fossero tre diverse comete. Halley fu responsabile di realizzare che si trattava dello stesso oggetto e fu in grado di predire correttamente che la cometa sarebbe ritornata nel 1758. Poiché fu il primo a comprenderne la traiettoria, la cometa prese il nome da Halley

cometa
La cometa di Hadley vista al telescopio. Credit Wikipedia.

Caratteristiche

La cometa misura circa 15 chilometri per 8 chilometri. Nonostante le immagini la mostrino luminosa, la cometa di Halley è una delle comete meno visibili conosciute perché riflette molto debolmente la luce solare.

La distanza massima raggiunta dalla cometa di Halley è dopo la distanza orbitale, questa distanza è chiamata afelio, il punto più lontano dal Sole. L’orbita media della cometa è di circa 76 anni ma può variare a causa delle interazioni gravitazionali con altri corpi del Sistema Solare, come i pianeti stessi. Nel 1986, al perielio, il punto più vicino al Sole, la cometa raggiunse una velocità di 54,55 chilometri al secondo.

Il passaggio del 1986

Molti di coloro che hanno assistito alla scomparsa di Halley nel 1986 sembrano avere ricordi negativi di quel momento. Questo perché l’osservazione era molto debole poiché la Terra e la cometa si trovavano su lati opposti del Sole. La distanza ha ostacolato notevolmente l’osservazione e ha lasciato molte persone deluse.

Nonostante ciò, è stato interessante per gli astronomi che hanno utilizzato le sonde per ottenere dati dalla cometa. Ad esempio, le sonde sovietiche Vega 1 e Vega 2 che si avvicinarono alla cometa. Anche l’ESA utilizzò la sonda Giotto per questo scopo mentre la NASA vide cancellati i suoi lanci dopo il disastro del Challenger nel gennaio 1986.

Hadley

Il prossimo passaggio

Sebbene l’ultimo sia stato una delusione, le simulazioni numeriche suggeriscono che la prossima volta che Halley ritornerà sarà dalla stessa parte della Terra. Ciò accadrà nel 2061 e sarà molto più luminoso del passaggio del 1986.

Avrà una magnitudo di -0,3 che è considerevolmente migliore della magnitudo dell’ultimo passaggio. Per fare un confronto, il pianeta Marte ha una magnitudine di -2. Si stima che entro il 2134 la magnitudine della cometa supererà quella di Marte. Adesso non ci resta che aspettare che la cometa faccia il suo viaggio di ritorno.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007