La signora Rosa Randazzo curerà l'abito della Madonna mentre ai ragazzi del Basile il compito di realizzare i nuovi
MESSINA – Saranno i ragazzi del liceo artistico Basile a realizzare i nuovi abiti degli angeli della Vara. L’amministrazione comunale, con in testa il sindaco Federico Basile e l’assessore alla Cultura Enzo Caruso, ha affidato agli studenti dell’istituto scolastico guidato dalla dirigente Caterina Celesti il compito di rifare i costumi per rinnovare la Machina Votiva.
Un passo importante che è stato compiuto oggi all’interno della scuola e che avvicina Messina al restauro della Vara, dopo gli interventi meccanici dello scorso anno. Ma c’è di più perché l’assessore Massimiliano Minutoli, insieme ai funzionari e ai tecnici del dipartimento manutenzione immobili comunali, ha consegnato l’abito della Madonna Assunta a Rosa Randazzo, cittadina messinese molto devota che ne curerà il restauro in vista della tradizionale processione del 15 agosto.
Due gesti carichi di significato – hanno spiegato da Palazzo Zanca -, che si inseriscono nel più ampio contesto della tutela del patrimonio immateriale messinese e del culto mariano, da secoli segno distintivo di identità e appartenenza per l’intera comunità. L’amministrazione comunale ha espresso profonda gratitudine per la disponibilità e la sensibilità dimostrate, sottolineando il valore di ogni contributo da parte della cittadinanza volto a custodire e tramandare le tradizioni più sentite.
