"Messina vera e propria città europea"

“Messina vera e propria città europea”

Segnalazione WhatsApp

“Messina vera e propria città europea”

mercoledì 09 Aprile 2025 - 06:30

Messina può offrire forme di turismo esperienziale che ormai sono sempre più apprezzate. Le piste ciclabili aiutano i turisti a vivere la bellezza della città.

Segnalazione WhatsApp al 366.8726275: “Ieri pomeriggio a Messina la pista ciclabile di via Garibaldi piena di turisti, in giro nella nostra bella città. Una vera e propria città europea. Che ben vengano le piste ciclabili e i cordoli così da rendere la città pulita e vivibile, scoraggiando la sosta in doppia/tripla fila. Con il passaggio delle navi da crociera, in porto ieri la Msc World Europa, questi servizi di viabilità ecologica saranno sempre più presi d’assalto”.

Come non essere d’accordo con il nostro lettore? Ormai il turismo diventa sempre più di tipo esperienziale e offrire a chi visita la nostra città la possibilità di esplorarla con la bici in sicurezza, apprezzando la naturale bellezza del contesto urbano e dei dintorni, regala emozioni che si ricorderanno e amplificheranno l’attravità del nostro territorio.

10 commenti

  1. La città ai cittadini. Siamo diventati ospiti in casa nostra.

    11
    10
  2. Mi piace 👍

    15
    16
  3. Giustissimo. i retrogradi se ne facciano una ragione.

    15
    16
  4. É vero, ogni martedì ci sono moltissimi turisti, ma non si vedono vigili urbani, i turisti rischiano per attraversare verso il comune, e normale??

    14
    14
  5. Semu ricchi. Faremo tutti i turisti, dato che viverci da cittadini è diventato impossibile.

    9
    9
  6. Certo la presenza di cinque ciclisti sulla pista ciclabile fa notizia !!!!

    9
    9
  7. …certamente quando un fenomeno si presenta con 40 anni di ritardo fa notizia … Messina è una città disordinata, sporca, degradata, retrograda … ma è ridotta così per caso, per l’indifferenza ad essere una città normale… peraltro vittima della sua conformazione urbanistica dove dall’Annunziata a Gazzi ci si muove su pochissime direttrici intasate da autoveicoli, con il trasporto pubblico bloccato e pochissimo utilizzato … mai vista una notizia sul numero di persone trasportate e sul costo al km … mai vista una analisi della situazione viabilistica con il numero di autoveicoli circolanti … su questa base infernale si innestano le iniziative di cambiamento che hanno due grandissimi limiti : il concetto di scambio e il concetto di mobilità alternativa in bicicletta … il resto scrivetelo Voi !!!

    3
    3
  8. Ben vengano i turisti a passeggiare in bici sulle piste ciclabili della nostra città, passi avanti se ne sono fatti, ma ciò non basta rilanciare Messina. I suoi cittadini sono in sofferenza, i giovani vanno via, la periferia è trascurata ( in particolare la zona nord). Tante richieste non ottengono risposta. Spesso gli enti fanno scaricabarile. È tutto difficile,
    Quando questi problemi saranno superati potremo dire che Messina è una vera “ città europea”.

    5
    5
  9. Messina è una città che vive di piccole cose per i cittadini e di grandi indennità peraltro ingiustificabili per amministratori e politicanti. Questa è la realtà finiamola di dividerci anche qui.

    0
    0
  10. Luici Calafiore 14 Aprile 2025 14:20

    Turismo esperenziale. E che vordì? I turisti che si immergono nel traffico cittadino con le biciclette. Non siamo ridicoli.

    0
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007