Pagliara. La Pro Loco cresce, entrano nuovi soci

Pagliara. La Pro Loco cresce, entrano nuovi soci

Redazione

Pagliara. La Pro Loco cresce, entrano nuovi soci

giovedì 30 Gennaio 2025 - 07:28

Tante iniziative organizzate

La Pro Loco Pagliara APS continua a crescere e a rafforzarsi grazie al supporto della comunità locale. Con le recenti iscrizioni, l’associazione ha raggiunto un traguardo significativo: 41 soci attivi che lavorano insieme per valorizzare e promuovere il patrimonio culturale e le tradizioni della zona.

Un’associazione in crescita

Fondata con l’obiettivo di tutelare il passato e promuovere il futuro, la Pro Loco Pagliara APS ha visto un aumento costante del numero di membri interessati a partecipare alle sue attività.”È un grande onore vedere così tanti cittadini impegnati a rendere Pagliara un luogo ancora più vivace e ricco di cultura” – dice il presidente Fabio Grasso.

Iniziative e progetti

Tra le iniziative più recenti, la Pro Loco ha organizzato eventi culturali, mostre, e laboratori didattici che hanno coinvolto tanta gente. L’associazione ha anche lanciato il progetto “La Nuova Locadi”, un’iniziativa volta a rilanciare le tradizioni locali e a creare nuove opportunità di incontro e collaborazione.

Un futuro promettente

Con l’arrivo di nuovi soci, la Pro Loco Pagliara APS è pronta a intraprendere nuove sfide e a consolidare il suo ruolo di punto di riferimento per la comunità. “Abbiamo molte idee e progetti per il futuro, e siamo sicuri che con il supporto di tutti i nostri soci possiamo realizzare grandi cose”, ha aggiunto il Presidente.

Un gruppo unito

L’entusiasmo e la dedizione dei nuovi soci sono stati accolti con grande calore e gratitudine. Felici di accogliere nuove persone che condividono l’unanime visione e sono pronte a contribuire al benessere della comunità .

La Pro Loco Pagliara APS continua a essere un esempio di come l’impegno e la passione possano portare a risultati concreti e significativi. Con 41 soci attivi e una solida collaborazione con l’amministrazione comunale, l’associazione è pronta a affrontare il futuro con ottimismo e determinazione.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007

x

Iscriviti alla newsletter di tempostretto.it per rimanere aggiornato sulle ultime notizie dalle città metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Iscrivimi