Parco "Aldo Moro" sotto sequestro, 8 gli indagati

Parco “Aldo Moro” sotto sequestro, 8 gli indagati

Redazione

Parco “Aldo Moro” sotto sequestro, 8 gli indagati

Tag:

giovedì 20 Giugno 2024 - 08:53

Le indagini investono soggetti privati e tecnici pubblici. E si attendono i controlli dell'Arpa

MESSINA – Indagini in corso per il parco “Aldo Moro” sotto sequestro su intervento della Polizia municipale. Ci sono otto indagati dalla Procura tra soggetti pubblici e privati. I sigilli al parco, recentemente inaugurato dopo i lavori di recupero, sono stati messi per verificare l’eventuale presenza nel sottosuolo di materiali inquinanti. Venerdì in programma i controlli dell’Arpa, Agenzia regionale per la protezione ambientale.

Ecco gli otto indagati, per “atto dovuto”: il presidente dell’Ingv (proprietaria dell’area) Carlo Doglioni; i funzionari comunali Massimo Potenzone, direttore dei lavori, e Placido Accolla, Responsabile unico del procedimento (Rup); gli imprenditori Giuseppe Bandiera, rappresentante legale della “Elcal srl” di Favara, Giuseppe Croce, Massimiliano Croce, Salvatore Croce e Orazio Sturniolo, quest’ultimo imprenditore del movimento terra.

Da parte sua, il sindaco Federico Basile evidenzia: “C’è un sequestro finalizzato a una verifica e attendiamo l’esito dei controlli ambientali”. Ha precisato di recente il primo cittadino: “Sia l’area lungo la scarpata, sia quella al centro del parco, oggetto degli accertamenti, non fanno parte dello spazio a disposizione del Comune di Messina e quindi fruibile dal giorno della sua apertura”.

“L’obiettivo è riaprirlo prima possibile”

E ancora: “Siamo e saremo sempre dalla parte dell’autorità giudiziaria per la salvaguardia e la tutela dell’ambiente. Il sequestro preventivo è soltanto nell’interesse del Comune di Messina e della cittadinanza tutta. Il tempo necessario di verificare eventuali criticità, così da potere riaprire il Parco nel più breve tempo possibile”.

Quel polmone verde di Messina atteso da tanti anni

Panchine, paletti per l’illuminazione, fiori e piante, installazioni che s’affacciano sullo Stretto: un patrimonio speciale per una città che ha bisogno di recuperare verde e bellezza. Inaugurato il 23 maggio, il parco “Aldo Moro”, sul viale Regina Margherita, è un polmone verde atteso da tanti anni. Nell’aprile 2023 erano stati affidati i lavori per la sua riqualificazione e apertura al pubblico. Al suo interno rimane la sede dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia), mentre le aree esterne sono tornate a disposizione del Comune di Messina. Come aveva già annunciato il responsabile della struttura Mario Mattia, l’istituto che studia anche i terremoti tornerà in attività a Messina proprio nel 2024.

Articoli correlati

Un commento

  1. Forse era meglio farli prima questi controlli, anziché sbandierare in pompa magna l’apertura e fare poi una fugura ( come dice Fede di m..)

    6
    4

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007