Lo spazio attrezzato sarà consegnato ad agosto ma nonostante gli interventi di Messinaservizi la piazza è nel degrado
Le sorti di quest’area, l’ex parcheggio Palmara nella zona di via del Santo, non sono sempre state delle migliori. Sin dall’inizio era destinata a diventare spazio giochi per bambini ed area verde. Invece da più di 7 anni si è trasformata in parcheggio e soprattutto in un ricettacolo di sporcizia e degrado. Alcune associazioni hanno iniziato a chiedere un progetto per cambiare volto all’area e trasformarla in spazio attrezzato.
Degrado e rifiuti
Dall’inizio del mandato De Luca, il consigliere comunale Dario Zante si è fatto promotore delle proposte del Teatro dei Naviganti. Un anno e mezzo dopo sono iniziati i lavori attesi troppo a lungo. Ma come ogni cosa a Messina il percorso è travagliato. Lo spettacolo continua ad essere indecoroso anche a causa dell’inciviltà di chi getta ogni tipo di rifiuto indiscriminatamente senza rispetto per gli altri.
![](https://www.tempostretto.it/wp-content/uploads/sites/2/2020/07/La-Palmara-1.jpg)
Gli incivili “ritornano”
Il consigliere Zante già 20 giorni fa aveva chiesto a Messinaservizi di ripulire l’area, cosa che è puntualmente avvenuta. “Ringrazio il presidente Lombardo e Messinaservizi perché sono intervenuti, ma purtroppo, dopo appena una settimana l’area sembra di nuovo una discarica a cielo aperto”. Sono state installate foto trappole per individuare gli incivili ma poichè non funzionano chi sporca continua a farla franca (e conta proprio sul fatto che non funzionano….). Eppure entro metà agosto alla Palmara dovrebbero essere ultimati i lavori d’installazione dei giochi. Ma se i messinesi continuano a non avere rispetto per il territorio, per il quartiere sotto casa, queste immagini non cambieranno mai.
“Ai bambini ed alle famiglie che usufruiranno di questo spazio dobbiamo assicurare decoro e sicurezza”, conclude Zante
Articoli correlati
-
Il parcheggio Palmara diventa area giochi: via ai lavori
-
I villaggi del Terzo Quartiere nel degrado: la segnalazione
-
Sabato, in via del Santo, “Quartieri in movimento”
-
Parcheggio del Santo “terra di nessuno”
-
Il parcheggio di via del Santo usato come discarica. E non mancano gli episodi di vandalismo