La ministra delle infrastrutture e dei trasporti apre alla possibilità di riprendere il progetto
«Credo che prima ci debba essere una discussione dentro la maggioranza e una discussione con i territori sulla valutazione dell’impatto di quest’opera. E poi, con l’arrivo delle risorse del Recovery Fund, secondo me possiamo immaginare una fase di studi e di progettazione». Lo ha detto il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, a Radio Anch’io, su Rai Radio1, in merito alla ripresa del progetto del Ponte sullo Stretto.
«Ovviamente – ha proseguito De Micheli – il Ponte è un’opera che se dovesse essere fatta, andrebbe fatta nel mare e quindi dobbiamo avere, anche in coerenza con le ragioni per le quali è nato questo Governo, e quindi la transizione ecologica e la sostenibilità ambientale, un occhio molto attento a un’opera che non può essere impattante sul mare».

Articoli correlati
-
Ponte sullo Stretto. Conte: “Lo valuterò senza pregiudizi”
-
Ponte sullo Stretto. Vizzari: “Seguire il ‘modello Genova’. Calabria e Sicilia aspettano da troppo tempo”
-
Ponte sullo Stretto, Santelli favorevole: “se non ora, quando?”
-
Ponte sullo Stretto. Pd da una parte, M5S dall’altra. Siracusano: “Conte prenda posizione”
-
Ponte sullo Stretto. Musumeci: “Bene pentimento Pd ma il Governo faccia i fatti”
-
Siracusano al ministro Provenzano: “Ponte sullo Stretto darebbe choc economico al sud”
-
Italo e Frecciarossa a Reggio Calabria. Falcone: “Ora serve il Ponte sullo Stretto”
-
Italo e Frecciarossa a Reggio Calabria, svolta pure per Messina. Ma troppe fermate
-
Rete Civica a Gelmini: “Il Ponte costa 4 miliardi e può farlo lo Stato”
Un’altra bella fase di studio e progetto lunga venti anni, ed altri 300 milioni di Euro buttati nel gabinetto.
Hanno studiato abbastanza, ora ci vogliono i fatti!!!
Mentri u miedicu studia, u malatu fa la via
La ministra si sta studiando un bel TFR mi sa….