Ponte sullo Stretto, l'ad Ciucci: "Cipess entro giugno e avvio lavori in estate"

Ponte sullo Stretto, l’ad Ciucci: “Cipess entro giugno e avvio lavori in estate”

Redazione

Ponte sullo Stretto, l’ad Ciucci: “Cipess entro giugno e avvio lavori in estate”

Tag:

sabato 12 Aprile 2025 - 12:45

La Stretto di Messina spa contro "le fake news sui costi": "Spesi circa 300 milioni". E punta sul via libera Cipess in estate

ROMA – L’amministratore delegato della Stretto di Messina spa, Pietro Ciucci, è tornato a parlare della progettazione esecutiva del Ponte, che partirà, dice, in estate, con “l’avvio dei lavori”. L’ad, intervistato dal settimanale economico “Moneta”, ha ricordato l’iter sottolineando che lo scorso mercoledì il ponte ha registrato “l’approvazione del report Iropi dal Consiglio dei ministri” e che sono “in corso di predisposizione le comunicazioni al ministero dell’Ambiente e alla Commissione europea per gli aspetti relativi alla valutazione di incidenza ambientale. Tali procedure verranno concluse dopo Pasqua”.

Ma si attende soprattutto il via libera del Cipess, che, si legge in una nota di Stretto di Messina spa, “è previsto a giugno e consentirà di potere avviare la progettazione esecutiva e il programma delle opere anticipate, quali accantieramento, bonifica da ordigni bellici, indagini archeologiche e, in maniera graduale, le procedure espropriative”. Ciucci ha anche attaccato le “fake news” sui costi, spiegando che finora sono stati spesi “circa 300 milioni da quando è stata costituita la società, negli anni ‘80″ e che l’investimento complessivo sarà di 13,5 miliardi”.

Infine l’amministratore delegato ha parlato di un piano di investimenti pari “a 70 miliardi di euro, su strade e linee ferroviarie di Sicilia e Calabria”. Poi ha citato “le aziende che parteciperanno all’opera: il contraente generale Eurolink, guidato dall’italiana Webuild, affiancata da partner esteri di rilievo come la giapponese IHI, la spagnola Sacyr e la danese Cowi; la statunitense Parsons Transportation Group che, nel ruolo di Project Management Consultant, garantirà il controllo indipendente degli aspetti progettuali e costruttivi; Edison Next Environment, che monitorerà le ricadute ambientali e socioeconomiche”.

Articoli correlati

5 commenti

  1. Cogito Ergo Sum 12 Aprile 2025 13:45

    Ma il parere del CIPESS non era previsto ad Aprile del 2025 … O ricordo male?

    10
    8
  2. Anche l’anno scorso si pensava che dovevano iniziare i lavori entro l’estate 2024…. è un disco rotto?

    11
    9
  3. Io dormo tranquillo…sei tu che non dormi e si sente da quello che dite

    8
    7
  4. Berlusconi è andato con buona pace di tutti, questi resistono. La grande presa in giro che inizieranno i lavori della progettazione, ci rendiamo conto? le Aziende estere che dovranno controllare, ma chi controlla chi deve controllare? essi stessi. Da 4 miliardi siamo arrivati a 13,5 vedrai, vedrai cantava un noto cantautore. buona pace Ciucci a te e a Salvini

    10
    8
  5. Claudio Guarneri 13 Aprile 2025 02:58

    Per dismettere e ricostituire la Società Stretto di Messina per tre volte sono stati spesi solamente 300 milioni quindi. Menomale va, sono più tranquillo

    1
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007