Risanamento. "I fragili sono 47, entro giugno assegneremo 100 case"

Risanamento. “I fragili sono 47, entro giugno assegneremo 100 case”

Redazione

Risanamento. “I fragili sono 47, entro giugno assegneremo 100 case”

martedì 08 Aprile 2025 - 14:30

Il sub commissario Trovato controreplica al suo predecessore Scurria

“L’ordinanza numero 1/2025 sulla priorità nell’assegnazione delle case popolari alle persone con gravi patologie è in totale continuità con la precedente ordinanza commissariale numero 5/2023 e con le note dell’Asp di Messina del 14 e 20 giugno 2023 che indicavano i criteri per l’individuazione delle persone con gravi patologie ed il relativo elenco”.

Il sub commissario al risanamento, Santi Trovato, controreplica dopo l’intervento del suo predecessore, Marcello Scurria.

47 fragili

“In base alle ordinanze commissariali del maggio e luglio 2023 ed all’elenco dell’Asp – dice Trovato – rientrano nella categoria dei fragili/fragilissimi gli invalidi civili al 100% ed i beneficiari della legge 104 del 1992. Ad oggi risultano 107 istanze presentate da persone con patologie, delle quali 47 corrispondono ai criteri di “priorità assoluta” indicati dall’Asp di Messina. Pertanto l’ordinanza è in piena linea con la genesi della procedura di due anni fa con la quale l’Asp ha individuato i criteri per l’identificazione dei soggetti con disabilità a cui riconoscere priorità assoluta. E’ ArisMe che sta procedendo con l’iter per l’assegnazione degli alloggi come da quanto premesso”.

Incontro coi garanti

La conferma delle priorità per i fragili sarà oggetto di un incontro che si terrà mercoledì 9 aprile tra il sub commissario Santi Trovato, il garante per l’infanzia e l’adolescenza del Comune di Messina, Giovanni Amante, e la garante dei diritti per le persone con disabilità del Comune di Messina, Tiziana De Maria. Con i due garanti saranno approfondite anche le azioni che la struttura commissariale, in sinergia con il Comune di Messina e Messina Social City, porrà in essere per affiancare le famiglie in tutte le fasi, con il supporto di psicologi, assistenti sociali ed esperti per affrontare fragilità che non sono soltanto abitative o fisiche.

“Entro giugno assegneremo cento case”

“Infine – ha concluso Trovato – vogliamo aumentare la media delle case consegnate e che finora è stata di circa 90 l’anno. Entro giugno contiamo di assegnare già le prime cento, in modo da poter proseguire con le attività di demolizione e bonifica delle baraccopoli come prevede la legge speciale sul risanamento. In ultimo, non vi saranno ulteriori mie dichiarazioni sulla tematica della priorità ai fragili, che ritengo ampiamente discussa e verificata, nel rispetto delle reali esigenze di chi quotidianamente soffre e vive in una condizione di grave disagio abitativo, fisico e sociale”.

Ancora Scurria

Secondo Scurria, però, Trovato “continua a negare l’evidenza sulla questione dei fragili”, specificando che le case consegnate “non sono 80 ogni anno ma 212 da marzo 2023 a febbraio 2025”. E ancora: “Annunci che assegnerai 100 case entro giugno. Bene, vedremo. Perché non dici che hai ‘trovato’ tra disponibili e da ristrutturare oltre 100 case? Perché non dici che dal 18 febbraio non hai acquistato una, dico una, casa (fonte sezione amministrazione trasparente sito istituzionale)?”.

Articoli correlati

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007