"Salviamo Palazzo Formento a Messina"

“Salviamo Palazzo Formento a Messina”

Redazione

“Salviamo Palazzo Formento a Messina”

sabato 12 Aprile 2025 - 15:58

L'iniziativa stamattina del consigliere Russo e del presidente Verso, con il Consiglio della V Municipalità

MESSINA – Seconda assemblea civica per la difesa e la tutela di Palazzo Formento. Si è svolta stamattina sul lungomare “Belfiore” del Ringo, nello spazio di fronte alla chiesa del Ringo, un’iniziativa per fare il punto sullo “stato dell’arte in merito alla salvaguardia del palazzo e alle ipotetiche soluzioni di recupero a fine collettivo”. In primo piano il consigliere comunale del Partito democratico Alessandro Russo e Raffaele Verso, presidente della V Municipalità. Presenti associazioni e cittadini per chiedere la “riqualificazione dell’area”.

Così Russo già nel gennaio 2024: “Si tratta di uno degli ultimi e rari esempi di architettura settecentesca superstiti a Messina. Palazzo Formento può essere recuperato alla città. Quando i privati non ce la fanno, devono essere le istituzioni a intervenire. La Sovrintendenza ha vincolato la struttura e ora tocca al pubblico fare la sua parte”.

Con il Consiglio della V Municipalità, il presidente Verso da tempo ventila l’idea di proporre “l’esproprio per pubblica utilità, se i privati non dovessere intervenire”. Da un lato, c’è un’esigenza di messa in sicurezza. Dall’altro, quella di riprendere un pezzo del passato e valorizzarlo.

3 commenti

  1. ma quanti milioni occorrono per recuperare il palazzo Formento che dal punto di vista artistico non è interessante?!?!

    7
    4
  2. Vinc Ricciardi 12 Aprile 2025 23:11

    Molto, dopo il terremoto, poteva essere salvato, restaurato, ripristinato. L’ing Borzi’, con tutto il rispetto, ha completato il disastro rendendolo irreversibile. Qui abbiamo la chiesetta del Ringo e il modesto palazzetto Formento Cuzari, salvarli è un atto di pietà verso una città tradita

    5
    3
  3. Marcella Millimaggi 13 Aprile 2025 09:15

    Germanà probabilmente lo risana! Potrebbe chessò diuventare la biglietteria per l’attraversamento del ponte, una volta operata la variante dello stesso, che sorgerà direttamente al posto delle Caronti! Una buona giornata a tutti!

    1
    1

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Salita Villa Contino 15 - 98124 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007