Si aprono le danze con il Royal Ballet Gala in scena al Teatro Antico di Taormina

Si aprono le danze con il Royal Ballet Gala in scena al Teatro Antico di Taormina

Si aprono le danze con il Royal Ballet Gala in scena al Teatro Antico di Taormina

martedì 20 Luglio 2010 - 08:18

La programmazione di Taormina Arte sezione Musica &Danza prevede l'esibizione di artisti famosi provenienti da tutto il mondo

La danza internazionale aprirà giovedì prossimo la sezione Musica&Danza di Taormina Arte 2010. Lo spettacolo è diretto dal Maestro Enrico Castiglione con il Royal Ballet di Londra,  una delle più importanti compagnie di danza, fondata a Londra nel 1931 da Ninette De Valois ed insignita nel 1956 del titolo “reale”.

Per Taormin Arte si esibiranno i più ammirati Principal Dancers del Royal Ballet, artisti provenienti da tutto il mondo e oggi residenti presso la Royal Opera House di Covent Garden a Londra: Marianela Nunes, Thiago Soares, Edward Watson, Leanne Benjamin, Sarah Lamb, Rupert Pennefather, Hikaru Kobayashi, David Makhateli.

Il programma ideato da Federico Bonelli propone una selezione rappresentativa del repertorio storico del Royal Ballet e include ‘passi a due’ tratti da grandi balletti classici (Lago dei Cigni, Don Chisciotte, Diana e Atteone) e dalle migliori produzioni create per il Royal Ballet dai più noti coreografi moderni e contemporanei, come Frederic Ashton (Sylvia), Kenneth Mcmillan (Winter Dreams, L’Histoire de Manon, Romeo and Juliet) e Wayne MacGregor (Qualia).

Nella programmazione estiva di Taormina Arte 2010 grande etoiles anche del Rousse Ballet in Il lago dei cigni (11 e 12 agosto), del National Academic Bolshoi Ballet Theatre che proporrà Spartacus (16 agosto) e Giselle (17 agosto), della compagnia spagnola José Moro in una serata dedicata al flamenco (18 agosto) e del New York City Ballet, dell’American Ballet, dell’Humburg Ballet impegnati nel Leonard Bernstein Dance Gala (19 agosto).

La programmazione di Taormina Arte sezione Musica &Danza continuerà il 6 e 8 agosto con il nuovo allestimento scenico di “Turandot” di Giacomo Puccini per la regia e le scene di Enrico Castiglione, i nuovi costumi creati da Sonia Cammarata, Fabio Mastrangelo sul podio a dirigere l’Orchestra Sinfonica del Teatro Vittorio Emanuele di Messina insieme al Coro Lirico Francesco Cilea, diretto da Bruno Tirotta, le coreografie di Rita Colosi ed un cast d’eccezione così come ormai nella tradizione degli appuntamenti taorminesi: Francesca Patanè nel ruolo gelido ed insieme regale della principessa Turandot, Dario Volontè nel temerario principe Calaf, Chiara Taigi nella parte passionale di Liù, Aldo Orsolini in Pang, Massimiliano Chiarolla in Pong e Leonardo Galeazzi quale Ping, Francesco Ellero D’Artegna come Timur, Renato Cazzaniga quale Altoum e Antonio Barbagallo nel Mandarino.

I biglietti possono essere acquistati in tutte le agenzie del circuito Box Office (095 7225340) e del circuito Ticket One (892.101), online

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007