III edizione ForteTeatroFestival 2010. Stasera va in scena “Bar” di Spiro Scimone

III edizione ForteTeatroFestival 2010. Stasera va in scena “Bar” di Spiro Scimone

III edizione ForteTeatroFestival 2010. Stasera va in scena “Bar” di Spiro Scimone

lunedì 19 Luglio 2010 - 06:57

Lo spettacolo inizierà alle 21 ed è obbligatortia la prenotazione

Proseguono gli appuntamenti della III edizione del ForteTeatroFestival Parco ecologico S. Jachiddu.

Il cartellone prevede, per questa sera, “Bar” di Spiro Scimone – interpretato dai messinesi premio Ubu Scimone e Sframeli, con regia di Valerio Binasco – per il ForteTeatroFestival 2010. Lo spettacolo inizierà alle 21 ed è obbligatortia la prenotazione.

Bar spia i quattro giorni cruciali della vita di due uomini, il barista Nino e il disoccupato Petru, che hanno scelto un luogo pubblico per nascondersi al resto del mondo. Ciascuno, con motivazioni diverse, ignorando quasi tutto dell’altro, del mondo, e perfino di sé.

Ma in questo bar si vede e si vive soltanto il retro. Soltanto un muro, anzi, contro il quale i due uomini sembrano schiacciati insieme ai pochi oggetti presenti, il bidone della spazzatura e qualche cassa di bibite, una radio portatile. Fissati al loro destino di perdenti, in attesa della svolta che non arriva mai, che forse arriverà domani, di sicuro arriverà domani. Per l’uno è il sogno di preparare gli aperitivi in un locale dove si suona musica americana, un posto di classe e non questo bar di periferia. Per l’altro quello di un lavoro stabile, che rimedi a quel suo vivere d’espedienti. Ma il barista Nino deve intanto fare i conti con la convivenza di una madre oppressiva, che a ogni compleanno gli regala una sgargiante giacca da lavoro di un colore diverso. E il disoccupato Petru con un boss locale che lo taglieggia con pretese di doni, vuole anche l’orologio e gli ori di famiglia, e pretende tangenti sullo stipendio futuro.

In cima al muro si apre una finestra. Arrampicandosi su una scala è possibile osservare quel che accade di là, il mondo indecifrabile e ostile che sta all’esterno. Il mondo dei due è di qua, in questo retrobottega della vita. Di qua soltanto sembra conservarsi una possibilità di sopravvivere, nella soppressione dell’azione che invece ha uno sviluppo violento al di fuori. Più che la vicenda che arriva come un eco, conta del resto la situazione che si realizza sulla scena, il rapporto fra due umanità straniere l’una all’altra che si scoprono capaci di solidarietà.

Il Parco ecologico S. Jachiddu di Messina farà da scenario alla III edizione ForteTeatroFestival sino al 28 luglio III . Organizzano la cooperativa “Scirin”, che gestisce il Forte S. Jachiddu, e l’associazione culturale Il Castello di Sancio Panza, con il patrocinio del Comune di Messina. Il direttore artistico è il regista messinese Roberto Bonaventura.

Il programma continuerà lunedì 26 luglio con Eleonora Bovo e Alessio Bonaffini ne “L’amante” di Pinter e mercoledì 28 luglio con lo spettacolo internazionale Mad-âme: protagonista e autrice Sumako Koseki.

Per prenotazioni e informazioni: cell 329/6153824 o 347/3711546, sito Internet

www.fortesanjachiddu.it , e.mail info@fortesanjachiddu.it. Prenotazione obbligatoria per la pièce “Bar” del 19 luglio. Ogni spettacolo costa 10 euro (con riduzione del 20% in caso di prenotazione), mentre l’abbonamento a 5 spettacoli costa 30 euro.

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007