Taormina si appresta ad accogliere la Turandot di Puccini , tra tradizione ed innovazione tecnologica

Taormina si appresta ad accogliere la Turandot di Puccini , tra tradizione ed innovazione tecnologica

Taormina si appresta ad accogliere la Turandot di Puccini , tra tradizione ed innovazione tecnologica

giovedì 05 Agosto 2010 - 08:38

Lo spettacolo debutta domani 6 per la sezione Musica&Danza di Taormina Arte

Tradizione ed innovazione tecnologica: ad un passo dal debutto la Turandot di Puccini, diretta dal Maestro Enrico Castiglione.

Per l’occasione, il Teatro Antico di Taormina si trasformerà nell’antica Città Proibita di Pechino, grazie alla scenografia costruita essenzialmente di immagini tridimensionali, realizzata all’insegna della tecnologica più avanzata: soluzione sperimentata nei maggiori teatri del mondo, e con esiti straordinari.

Sul versante musicale viene proposta la tradizionale versione completata da Franco Alfano sugli abbozzi lasciati dallo stesso Puccini. Sul podio Fabio Mastrangelo a dirigere l’Orchestra Sinfonica del Teatro Vittorio Emanuele di Messina insieme al Coro Lirico Francesco Cilea. Sul palcoscenico un cast d’eccezione, come è ormai nella tradizione

degli allestimenti firmati da Enrico Castiglione.

Il soprano Francesca Patanè, una delle più accreditate interpreti del ruolo in campo mondiale, voce straordinaria, bellezza mozzafiato, è la -principessa di gelo- che il regista Enrico Castigliane farà apparire completamente nuda in tutto il suo fulgore provocatorio ed insieme ammaliante.

Una visione che incatena il coraggioso e ardente principe Calaf, il tenore argentino Dario Volontè. Co-protagonista femminile è il soprano Chiara Taigi, che incarna la generosa e fedele Liù. Aldo Orsolini, Massimiliano Chiarolla e Leonardo Galeazzi interpretano i tre ministri Pang, Pong, Ping. Francesco Ellero D’Artegna è il vecchio Timur, Renato Cazzaniga l’imperatore Altoum e Antonio Barbagallo il Mandarino.

Si replica domenica 8 agosto

0 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007