Terremoto Risanamento Messina, Siracusano. "Da Schifani decisione sbagliata e incomprensibile"

Terremoto Risanamento Messina, Siracusano. “Da Schifani decisione sbagliata e incomprensibile”

Alessandra Serio

Terremoto Risanamento Messina, Siracusano. “Da Schifani decisione sbagliata e incomprensibile”

Tag:

sabato 15 Febbraio 2025 - 12:30

La parlamentare rivendica il percorso virtuoso diventato modello in Italia sacrificato da Schifani per "motivazioni di rilevanza microscopica". Corto circuito istituzionale nel partito?

“La scelta del presidente Renato Schifani di revocare l’incarico di sub commissario a Marcello Scurria, è sbagliata ed incomprensibile. Una decisione – evidentemente suggerita da cattivi consiglieri o magari da nuovi precari e strampalati equilibri politici – lontana anni luce dal territorio e che non tiene in alcun modo conto dello straordinario lavoro fatto in questi anni per la comunità”. Lo dichiara la parlamentare di Forza Italia e sottosegretaria ai Rapporti con il Parlamento Matilde Siracusano, sponsor politico di Scurria.

“Motivazioni di rilevanza microscopica”

“Una scelta basata, infatti, su motivazioni di rilevanza microscopica rispetto agli straordinari progressi fatti per abbattere le baraccopoli e per restituire dignità a più di 700 famiglie – con donne, anziani, bambini e persone con disabilità – che sono passate dalle fogne delle baracche con tetti in eternit ad alloggi accoglienti e ad un’autentica speranza nel futuro”.

“Ripercussioni negative su percorso virtuoso modello in Italia”

“La decisione di Schifani rischia, invece, di avere ripercussioni assai negative, e di interrompere questo percorso virtuoso che ci aveva fatto conoscere in tutta Italia come modello di risanamento e di inclusione sociale da emulare ed esportare. Nessuna figura politica o professionale avrà l’esperienza maturata in anni e anni passati in prima linea, la conoscenza dettagliata di ogni ambito del risanamento a cui si aggiunge la dedizione totale di Scurria per continuare il suo lavoro con le medesime tempistiche e con la medesima concretezza. Con ogni probabilità, il passaggio di poteri comporterà inutili e inaccettabili perdite di tempo, e per coloro che vivono nelle baraccopoli anche qualche mese di attesa in più rappresenterà un inferno che poteva essere loro risparmiato”, prosegue la deputata forzista a proposito di Marcello Scurria.

“Non mi ha avvisato”

Conclude Siracusano: “Una decisione, inoltre, politicamente inspiegabile, anche perché il risanamento della città di Messina è stato una battaglia ed un traguardo di Forza Italia, una battaglia condotta con ottimi risultati dalla nostra classe dirigente sul territorio, dai militanti, da tutti coloro che hanno lavorato con determinazione per una città migliore. Dispiace davvero che il governatore non abbia tenuto in alcun modo conto di tutti questi importantissimi aspetti, e dispiace che non abbia sentito l’esigenza – nonostante la legge che ha prorogato i poteri e che li ha trasferiti proprio al presidente della Regione Siciliana sia nata grazie ad una mia iniziativa legislativa – di informarmi preventivamente di questa incomprensibile decisione”.

6 commenti

  1. Sempre bravissimi i presidenti di regione che abbiamo avuto in Sicilia, con un’alta propensione alla città di Messina. Schifani però è il TOP!!! Avanti così

    21
    21
  2. Messinese stanco 15 Febbraio 2025 13:09

    E meno male che Cateno De Luca con l’inciucio con Schifani doveva portare grandi vantaggi a Messina. Si è visto. Un enorme circo

    26
    26
  3. Matilde ma tu davvero pensi che noi ci beviamo la storiella che tu non sappia chi sia davvero Renato Schifani?

    26
    0
  4. Non c’è verso……la città deve rimanere BARACCOTA, così per altri 100 anni avranno il loro bacino di voti sicuri per le future elezioni…….

    23
    15
  5. Avete votato Schifani e adesso vi lamentate. Non sapevate chi era e da dove veniva ?

    18
    15
  6. Quando una persona fa bene il suo lavoro come stava facendo l’AVV. SCURIA ARIVA QUALCUNO INCOMPETENTE E GLI TOGLIE L’INCARICO. SCHIFANI NON SEI CAPACE A GOVERNARE, non APPREZZI CHI fa BENE IL SUO INCARICO, RITIRATI.

    3
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007