Via San Giovanni di Malta, arrivano altri archetti contro la sosta selvaggia

Via San Giovanni di Malta, arrivano altri archetti contro la sosta selvaggia

Silvia De Domenico

Via San Giovanni di Malta, arrivano altri archetti contro la sosta selvaggia

giovedì 30 Gennaio 2025 - 12:30

Addio alle auto a spina di pesce fra le vie Concezione e Monsignor D'Arrigo. Parcheggi regolari in parallelo alla strada

MESSINA – Addio alla sosta selvaggia sul marciapiede. Arrivano gli archetti parapedonali anche in un altro tratto di via San Giovanni di Malta. Gli operai sono ancora al lavoro per installare i dissuasori nell’isolato che va dalla via Concezione alla via Monsignor D’Arrigo, alle spalle della Villa Mazzini.

via san giovanni di malta

Era diventato impossibile camminare sul marciapiede

Su questo marciapiede era diventato difficile camminare a piedi, impossibile in carrozzina o con un passeggino. Spesso le auto venivano parcheggiate a ridosso del muro perimetrale della scuola Pascoli, non lasciando ai pedoni nemmeno pochi centimetri per transitare. Adesso i cittadini non saranno più costretti a camminare in mezzo alla strada grazie ai nuovi archetti parapedonali.

via san giovanni di malta

Sosta in parallelo (non più a spina) e spazio per i pedoni

Si ripete l’esperimento già avviato nella parte superiore della strada dove sono stati posizionati gli stessi dissuasori a metà del marciapiede, consentendo da un lato la sosta in parallelo e dall’altro il passaggio dei pedoni in sicurezza.

In quel caso la proposta era stata lanciata dal nostro giornale e accolta dagli uffici comunali.

Una soluzione che ha funzionato e che potrebbe essere replicata anche in altri tratti, garantendo sia la sosta regolare (anche se a un numero inferiore di auto rispetto alla sosta diagonale) sia il passaggio pedonale.

4 commenti

  1. …San Giovanni di Malta ??? ah, è quella strada dove il segnale di STOP era girata con la faccia verso il mare ??? ah, dove è morto un motociclista ???

    3
    4
  2. francesco garreffa 30 Gennaio 2025 15:36

    la gente non vuole capire che si deve solamente parcheggiare nei parcheggi a pagamento. stanno togliendo tutti gli spazi per il loro interesse

    6
    7
  3. Ora dipende da noi.
    Vorrei solo segnalare che giusto pochi minuti fa c’era una macchina posteggiata allegramente a spina di pesce, per spiegarmi meglio, come dire.. alla messinese, dovrei tirare in ballo i cani ed i loro attributi, ma ovviamente non lo farò.
    C’è meno spazio?
    Che importa, pazienza, la macchinona sporgerà di più.
    Da domani vedremo.

    4
    2
  4. Marcella Millimaggi 30 Gennaio 2025 21:44

    A mio avviso occorre che si istalli anche un raccoglitore automatico di deiezioni canine, i poveri pedoni, tolte le macchine forse riuscirebbero a passare ma dovrebbero fare gincana tra una cacca e l’altra e, al buio, ci si rimettono le scarpe!

    5
    0

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007