De Luca: "Scurria rimosso da Forza Italia, il risanamento l'ho inventato io" VIDEO

De Luca: “Scurria rimosso da Forza Italia, il risanamento l’ho inventato io” VIDEO

Marco Olivieri

De Luca: “Scurria rimosso da Forza Italia, il risanamento l’ho inventato io” VIDEO

Tag:

venerdì 21 Febbraio 2025 - 13:57

Messina. Il leader: "Nella revoca dell'incarico come sub commissario dovete chiedere al centrodestra"

di Marco Olivieri, riprese e montaggio di Silvia De Domenico

MESSINA – “Marcello Scurria ha avuto una nomina politica da Forza Italia. Basta sindrome da re Sole. Bisogna ammettere che la nomina è politica. E c’è stato un palleggio tra Scurria e Matilde Siracusano, a dimostrazione che è stata una nomina politica. La nomina è di Forza Italia. C’è stato un fatto amministrativo (la lettera del sindaco Basile sull’asta delle case a Contesse, n.d.r.). Ma, nell’ambito di una dinamica politica, in quota Forza Italia, c’è stato un cortocircuito del quale noi non siamo responsabili. Noi non c’entriamo. Non abbiamo nemmeno dato il nominativo. Dalla nomina politica si è passati alla faida politica. Si tratta di uno scontro tra vari livelli nello stesso partito”.

“Scurria vittima dello stesso sistema che l’ha nominato”

Cateno De Luca incassa i complimenti dal presidente Schifani per la “buona amministrazione a Messina” e smentisce d’aver avuto un ruolo nel siluramento del sub commissario. L’occasione è l’incontro a Palazzo Zanca su rifiuti e riciclo. E aggiunge: “Questo sì: la mia solidarietà. Marcello Scurria, probabilmente, è stato vittima dello stesso sistema che l’ha nominato. Che faccia la vittima col sistema presso il quale si è rivolto in precedenza. E che ora l’ha scaricato. Mi sono stancato di leggere certe porcherie, certi post e certe minacce. Io le minacce le respingo al mittente. Ho dimostrato di farmi carico di ben altro, avendo gli attributi”.

“La scelta di Trovato dimostra che noi non c’entriamo niente, con Scurria ho lavorato bene in passato”

L’occasione è l’incontro a Palazzo Zanca su rifiuti e riciclo. Così parlò il leader politico: “Scurria arriva a questo ruolo (presidente di Arisme, n.d.r.) con De Luca sindaco di Messina. Con l’agenzia per il risanamento, Scurria riesce a mettere in atto ciò che con altri deputati non gli era riuscito. Il nostro è stato un rapporto operativo che ha sempre funzionato. Poi lui ha scelto di fare altro nella vita. Ma il nostro rapporto è rimasto lineare e sereno. Ora mi sono state attribuite dinamiche che non mi appartengono. La legge non mi avrebbe consentito di andare al suo posto, né io ho messo in atto alcuna operazione per sostituire Scurria come sub commissario perché avevo qualcuno da piazzare. Oggi si è consumata tutta la vicenda ed è stato scelto Santi Trovato, dirigente della Regione non ascrivibile a Cateno De Luca. Se ne andò da dg dell’Amam, dopo sei mesi, perché non condivideva le modalità operative del sindaco De Luca. Prima di parlare, ho aspettato che la vicenda si chiudesse. Parlano i fatti. E non voglio più essere tirato in ballo da nessuno. Neanche dai diretti interessati. Sennò apro l’armadio una volta per tutte. Ora mi sono stancato”.

Tuona De Luca: “C’è stata una dinamica amministrativa, un sindaco ha scritto e si è creato un polverone. Il presidente della Regione ha fatto le sue valutazioni. Ma perché questo polverone su un fatto amministrativo? Forse qualcuno ha bisogno di un alibi, anche a Roma. Ha bisogno di mostrarsi come la Giovanna d’Arco? Noi non prestiamo il fianco. E mi auguro che non lo faccia nemmeno la città. Il risanamento è una vicenda che si è inventato Cateno De Luca. Quando è stata fatta la legge sul commissariamento, io sono stato chiamato a rinunciare al mio ruolo legittimo di commissario. Il governo passò questa norma a una condizione: che il sindaco di Messina non facesse bordello. E il sindaco, nonostante avesse il ruolo istituzionale per rivendicare il ruolo di commissario, non ha protestato e ha ringraziato governo e Parlamento per questa legge speciale. Sull’altare del risanamento, ho dimostrato che la personalizzazione è la cosa più sbagliata. Mi fa schifo la personalizzazione su una vicenda su cui ho rischiato la decadenza. Io ci ho messo la faccia. Io ho preso certe malattie. Ho rinunciato al frutto di quelle battaglie. Io sono stato chiamato dal prefetto quando ho firmato due ordinanze. E ho rischiato la decadenza da sindaco. Mi sono rotto le scatole di certa informazione, di chi strumentalizza. Bisogna essere onesti nel valutare i fatti, vedendo l’errore di personalizzare i ruoli”.

Articoli correlati

17 commenti

  1. Grande performance di De Luca. E’ stanco. ll risanamento l’ho inventato io dice. Un Pippo Baudo in salsa messinese. E’ solidale con Scurria lui non c’entra. Eventualmente era Basile che se ne lamentava.

    35
    35
  2. Ahaahahahv di Baudo ” questo l’ho inventato io ” ne esiste uno solo il grande Pippo…. DE LUCA di Fiumedinisi. poi diventato number uno dei Buddaci a Buddacilandia .

    36
    36
  3. Ma quello de “l ho inventato io”, non si chiamava Pippo Baudo ? 😂

    33
    33
  4. Caro Sinnucu,la sua è una ricostruzione degna di Ponzio Pilato.Si lava le mani della revoca di Scurria,ascrivendo il suo allontanamento a diatribe politiche interne a F.I.Cioè avrebbero litigato in tre: Tajani-Siracusano-Schifani-Scurria.Messi in ordine crescente di forze politiche.I primi due non avrebbero mosso un dito mentre andava in onda la guerra.Dobbiamo supporre che Schifani,cui spetta il ruolo del demolitore,abbia,in seno a F.I. più forza dell’accoppiata Tajani-Siracusanoi Cioè un Sottosegretario che ha sempre rivendicato il merito di aver posto il problema baracche a messina,con tutto il cucuzzaro di voti che avrebbe scatenato,va in rotta di collisione per favorire Schifani,che prima lo nomina e poi lo revoca.Nonostante il buon lavoro svolto.Sicuro che in tutto questo non c’è il solito zampino di uno che tira la pietro e poi nasconde la mano?

    34
    34
  5. Buongiorno, dita al signor de Luca di non allargarsi troppo il risanamento è una vecchia legge presentata da Peppino Buzzanca peraltro riconosciuto pubblicamente dallo stesso De Luca poi le favolette che non è stato lui a volere la testa di Scurria lo racconti al popoletto

    34
    34
  6. Ho visto, alcuni servizi sulla visita di Schifani oggi a Messina, con l’ex bommacaro di Fiumedinisi (ormai non è più neanche bommacaro) seduto in prima fila ad ascoltare “ammirato” il padre nobile.Il senso della vergogna De Luca non l’ha mai avuto, ma adesso ha superato se stesso. In questi anni l’ho apostrofato come califfo, sultano, ducetto e soprattutto bommacaro, ora non so come definirlo…anzi saprei, ma mi devo fermare per non essere censurato!

    43
    43
  7. Pienamente d’accordo con De Luca.

    14
    15
  8. come causa della revoca regionale di Scurria vengono citate 4 critiche del Comune di Messina ovvero del sindaco e quindi di De Luca!

    28
    29
  9. Leggo che l’odio contro De Luca,è sempre degli stessi,.sono sempre quelli e sanno scrivere solo inproperi,mai nulla di costruttivo,non arrivano neanche a dieci.Adesso mettiamo in mezzo anche Buzzanca,l’ultima elezione l’ha avuta nel 2008,una vita fa,poi nel 2012 si è dimesso per candidarsi alla regione,e nessuno si è scandalizzato.Pur di non dare,non dico tutti,ma qualche merito a De Luca per il risanamento si è capaci di andare indietro di 16 anni.Purtroppo in Italia il riconoscimento all’avversario politico non esiste,bisogna sempre e comunque attaccarlo,altrimenti prenderà più voti di te

    13
    14
  10. Esiste una versione della storia su misura per tutti.
    Ognuno scelga quella che più lo fa dormire sereno.
    Lui solo cose buone comunque…solo cose buone e sempre a dispetto degli altri, mai anche grazie ad essi.

    25
    25
  11. Rispondo ad Antonino, in quanto mi ritengo uno dei quasi dieci! C’è chi ama, politicamente parlando, De Luca e tu sei uno di quelli, c’è chi lo “odia”. Per quanto mi riguarda, l’odio è un sentimento che non mi appartiene, ma il disprezzo si! Non approvo nulla di questo signore, perché a mio parere l’unico interesse che ha è quello di avere potere assoluto sulle persone. Gli piace tanto primeggiare su tutto e tutti. Calpestando con ogni mezzo, quelli che osano ostacolare il suo unico obiettivo. Ultimamente però, gli sta andando maluccio. Quindi caro Antonino, tu continua tranquillamente ad amarlo, io continuerò a disprezzarlo!

    24
    24
  12. Presente,sono uno dei quasi dieci che non ha più parole.I fatti parlano da soli

    11
    10
  13. Se ha detto la frase: sennò apro l’armadio una volte per tutte, mi sono stancato” , è meravigliosa!! Questo è un vero leader con gli attributi.

    10
    11
  14. Bravo Max…ne mancano ancora 6/7 e ci siamo!

    10
    9
  15. Mah, sembra ormai uno di quegli anziani che cominciano tutte le frasi con “e me tempi…”, “quannu c’era jò…” , Scurria stava lavorando bene e l’hanno rimosso, questi i fatti

    11
    10
  16. Ho letto soltanto adesso …presente anche io in quei quasi dieci.🤩…piena condivisione con Franco Fabiano e Max👏👏👏👏👏,e dissento la “difesa “di Antonino verso l’ operato di De Luca ,che a mio avviso ,per tutto quello che ha fatto e detto dal 2018 in cui ho avuto l’ infelice idea di votarlo, è proprio INDIFENDIBILE😤… Antonino,ritorno a “contestare “anche questo suo commento ,perché passi pure la sua “difesa”se lei fa parte dei ‘prediletti ” o comunque a lei piaccia il suo operato,ma “attaccare” noi NON simpatizzandi di De Luca, facendoci passare per quelli che lo attaccano, lanciano improperi e non dicono nulla di costruttivo ,beh,direi che questa descrizione sarebbe stata più consona ,se lei fosse stato più obiettivo ,se l’ avesse inserita nel suo commento per tutto il percorso di De Luca😏 in quanto è PROPRIO A LUI che calza a pennello ciò che lei dice a noi.😖……. purtroppo noto che voi sostenitori di De Luca ,o “contestate” a pollici versi senza voi dialogo costruttivo,o commentate ,come se noi non estimatori ,fossimo persone con sentimenti negativi quali l’ odio ,o non sapessimo parlare e quindi facessimo uso di insulti e improperi.😡….egregio è lei che “insulta’ la nostra intelligenza😤 dicendo ciò che ha scritto perché ci poteva tranquillamente “contestare ” argomentando le mirabolanti imprese di De Luca ,e mirando la difesa su di lui e non sull’ “attacco” a noi…..riguardo invece questa intervista mi fermo solo sul punto dell’ armadio 🤔🙄….ancora questo dire e non dire ,ancora questa decantata chiarezza e trasparenza che io non vedo, perché se tiene scheletri in questo armadio ,che li facesse uscire 😤,anche perché non ci dovrebbero proprio stare, visto che ha l’ onestà di valutare i fatti senza bisogno quindi di “strumentalizzare l’ armadio”😏!!!!!

    12
    11
  17. A quanto vedo i quasi dieci siamo quasi venti e il signor Antonino è l’unico,quindi quasi zero

    7
    7

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Premi qui per commentare
o leggere i commenti
Tempostretto - Quotidiano online delle Città Metropolitane di Messina e Reggio Calabria

Via Francesco Crispi 4 98121 - Messina

Marco Olivieri direttore responsabile

Privacy Policy

Termini e Condizioni

info@tempostretto.it

Telefono 090.9412305

Fax 090.2509937 P.IVA 02916600832

n° reg. tribunale 04/2007 del 05/06/2007